
Carcere di Volterra (PI)
18 settembre 2009 – 23 aprile 2010
18 settembre Chef Arturo Dori
Dal 18
settembre 2009 al 23 aprile 2010,
per una sera al mese, il carcere di Volterra aprirà nuovamente le
porte al pubblico e i suoi detenuti vestiranno gli insoliti panni di
chef, maitre e camerieri. Tutto è pronto per il nuovo ciclo delle
Cene
Galeotte,
appuntamento di richiamo internazionale che riesce a fondere in
maniera unica la solidarietà e l'enogastronomia.
Ad aprire il
calendario di appuntamenti Arturo Dori, ex chef e titolare
del ristorante Cavolo Nero di Firenze, che, da pochi mesi, ha
indossando le ali della libertà intraprendendo una nuova strada,
quella dello Chef a Domicilio: grazie al suo aiuto, infatti,
chiunque lo desideri può organizzare una cena nella propria casa,
mettendo a disposizione la propria cucina e facendosi consigliare
dallo chef il menù più appropriato ad ogni occasione.
Arturo Dori
questo venerdì regalerà ai detenuti di Volterra, una boccata di aria
fresca: proprio con il loro aiuto, infatti, preparerà un'intrigante
cena a base di pesce e lascerà ad ognuno dei suoi collaboratori un
po' della sua arte e della sua professionalità.
Saranno circa trenta i detenuti impegnati nell’organizzazione delle
otto cene che non hanno nulla da invidiare ai ristoranti più
blasonati. Una volta superate le porte del carcere, ricavato in una
splendida fortezza medicea, i detenuti accoglieranno gli ospiti con
un piacevole aperitivo consumato all'interno del cortile. La cena
sarà invece servita nella cappella sconsacrata del carcere, per
l'occasione trasformata in una perfetta sala da pranzo con candele,
tavole impeccabilmente apparecchiate, camerieri/carcerati sempre
attenti e disponibili, sommelier ed importanti vini selezionati
dall'Associazione Fisar di Volterra).
Promossa da
Unicoop
Firenze,
che come ogni anno fornirà le materie prime e assumerà i detenuti
retribuendoli regolarmente, in collaborazione con il
Ministero di
Grazia e Giustizia,
Fisar,
la direzione della
Casa di
reclusione di Volterra,
e l'organizzazione dello
Studio Umami,
l’iniziativa prevede il coinvolgimento di chef di grande fama. Le
otto cene in calendario saranno, infatti, sempre preparate e servite
dai carcerati, ma in cucina i detenuti potranno contare
sull'esperienza e la maestria di un rinomato
chef
individuato dal giornalista enogastronomico
Leonardo
Romanelli
in collaborazione con lo
Studio Umami.
Un
appuntamento unico che nella scorsa edizione ha permesso a circa
ottocento persone di vivere un'esperienza emozionante e
formativa come quella di entrare in un carcere e avvicinarsi ai
detenuti. Il ricavato sarà integralmente devoluto alla campagna
internazionale “Il Cuore si scioglie” (www.ilcuoresiscioglie.it),
che dal 2000 vede impegnata Unicoop Firenze, insieme al mondo del
volontariato laico e cattolico. Come accaduto per gli oltre
25.000 euro della passata stagione, il denaro raccolto sarà
impiegato in progetti di solidarietà per realizzare scuole e
centri di accoglienza, per garantire cure mediche, per creare
opportunità di lavoro e per promuovere l'adozione e l'affidamento a
distanza dei bambini in otto paesi del Sud del mondo: Brasile,
Burkina Faso, Camerun, Filippine, India, Libano, Palestina e Perù.
Non solo. Non
bisogna dimenticare infatti che le Cene Galeotte sono un momento
importante per molti carcerati, che, grazie anche all'esperienza
formativa in cucina con gli chef e in sala con la Fisar di Volterra,
sono riusciti ad acquisire un bagaglio lavorativo che in ben otto
casi si è tradotto in un vero impiego in ristoranti locali, secondo
l'art. 21 che regolamenta il lavoro al di fuori del carcere.
Questo il
calendario completo delle cene in programma per l'edizione
2009/10:
Venerdì 18
Settembre 2009
Cena in favore di Movimento dei Focolari in favore del Camerun
Chef: Arturo Dori
Personal Chef - Firenze
Venerdì 23
Ottobre 2009
Cena in favore di Movimento Shalom per il Burkina Faso
Chef: Famiglia Santandrea
Tenda Rossa - San Casciano Val di Pesa (FI)
Venerdì 20
Novembre 2009
Cena in favore di ARCI per le Filippine
Chef: Famiglia Colzi
Trattoria Mario - Firenze
Venerdì 18
Dicembre 2009
Cena in favore di ARCI per il Perù
Chef: Giovanni Mancino
Ristorante Piccolo Principe dell’Hotel Principe di Piemonte -
Viareggio (LU)
Venerdì 22
Gennaio 2010
Cena in favore di Diocesi di Fiesole per la Palestina
Chef: Famiglia Gori
Trattoria Burde - Firenze
Venerdì 19
Febbraio 2010
Cena in favore di Suore Francescane di S. Elisabetta per l'India
Chef: Fratelli Saporito
La Leggenda
dei Frati - Monteriggioni (SI)
Venerdì 26
Marzo 2010
Cena in favore di ARCI per il Libano
Chef: Massimo Bottura
Osteria La Francescana - Modena
Venerdì 23
Aprile 2010
Cena in favore di Progetto Agata Smeralda per il Brasile
Chef: Fabio Picchi
Cibrèo - Firenze
L'apertura del
carcere al pubblico prenotato avverrà alle ore 19.30.
La cena avrà inizio alle ore 20.00 e costa 35 euro a persona.
Per
informazioni e prenotazioni:
Agenzie Toscana Turismo (Argonauta Viaggi)
Tel. 055
2342777
GIANCARLO
PASTORE
|