
Navigazione
Lago Maggiore, il 5 aprile 2009 parte la stagione turistica
con l'entrata in vigore dell'orario estivo e a maggio il varo della
motonave “Antares”, per una crociera alla scoperta
delle perle del Lago Maggiore.
Novità
anche la promozione per le famiglie: i bambini fino a 12 anni
viaggiano gratis se accompagnati dagli adulti paganti.
Entra in vigore domenica 5 aprile
l'orario estivo della Navigazione e la nuova stagione turistica sul
Lago Maggiore decolla. Le motonavi, i traghetti e i battelli della
Navigazione, che da oltre centottanta anni solcano le acque del
Maggiore per collegare le tre sponde del lago, quella piemontese, la
lombarda e, infine, quella svizzera, torneranno a pieno regime per
trasportare i milioni di turisti che ogni estate usufruiscono del
servizio.
Confermati tutti gli orari della scorsa stagione, compresa la tratta
Carciano (Stresa) – Isola Bella – Isola dei Pescatori, effettuata
con il nuovissimo battello Cicogna, entrato in servizio lo scorso
anno, e il Lago Maggiore Express, la crociera che regala un viaggio
da Arona a Locarno in battello, da Locarno a Domodossola con il
trenino della Ferrovia Vigezzina attraverso le Centovalli, e da
Domodossola ad Arona a bordo dei treni Cisalpino e Trenitalia. Il
tutto con un unico biglietto molto vantaggioso.
La novità della stagione 2009 è la nuovissima motonave Antares
che entrerà in servizio il prossimo mese di maggio e che
offrirà l'opportunità di una piacevole gita turistica navigando al
centro del lago per toccare le incomparabili Isole Borromeo. La
Antares, 41,60 metri di motonave con due motori diesel, potenza di
367 kw, larghezza di 8,10 metri e altezza di 2,8 metri, ha una
portata di 460 passeggeri, con 284 posti a sedere di cui 116 al
coperto e 168 allo scoperto. La Antares partirà da Arona tutti i
giorni alle 11,30 diretta a Stresa dove, con sosta dalle 12,30 alle
12,50, consentirà un ulteriore imbarco di passeggeri per iniziare
poi un affascinante viaggio al centro del lago. La navigazione,
senza soste, porterà alla scoperta dell'Eremo di Santa Caterina del
Sasso, dell'Isola Bella, dell'Isola Pescatori e dell'Isola Madre.
Durante il tragitto sarà possibile pranzare a bordo con menù
turistico o alla carta. La nave proseguirà poi la crociera verso
Verbania, defilando Villa Taranto. Arrivata a Intra la nave
ripartirà alle 14,35 verso Stresa. I passeggeri potranno scendere a
Villa Taranto, a Pallanza, all'Isola Madre, a Baveno, all'Isola
Pescatori o all'Isola Bella, oppure proseguire verso Stresa, dove
l'arrivo è previsto per le 15,30. Da qui la partenza per Arona, con
una corsa di nuova istituzione, prevista alle 16,15 e con arrivo
alle 17,15. I passeggeri che sceglieranno invece di fermarsi in una
delle località turistiche del lago, potranno rientrare ad Arona
utilizzando una qualsiasi delle corse di linea.
A bordo della Antares sarà dunque possibile trascorrere la giornata
in crociera, con un suggestivo pranzo a bordo, ammirare le più belle
località turistiche del Lago Maggiore ed eventualmente scendere a
terra per una visita più approfondita. Una nuova opportunità
turistica per la stagione 2009, che andrà ad aggiungersi alla già
vasta offerta della Navigazione Laghi. Come le crociere pomeridiane,
della durata di due ore per andare alla scoperta dell’Eremo di Santa
Caterina e del Golfo Borromeo, oppure la crociera al tramonto,
della stessa durata e con il medesimo itinerario.
Una flotta, quella della Navigazione Laghi, in continua crescita: lo
scorso anno sono state varate le motonavi Cicogna e Airone, a maggio
entrerà in servizio la Antares, mentre nel 2010 sono attese la
motonave gemella della Antares, un nuovo traghetto per la tratta
Intra-Laveno e altre due motonavi. E’ anche possibile noleggiare i
battelli della Navigazione per eventi o crociere: mezzi moderni, con
servizio di bar o catering a bordo, oppure mezzi storici, come il
piroscafo Piemonte, costruito nel 1904.
La Navigazione Lago Maggiore quest'anno offre nuovi servizi alla
clientela, ma anche opportunità per venire
incontro alle esigenze delle famiglie: aderendo all'iniziativa
promossa dal Distretto Turistico dei Laghi denominata “Open
Day”, i bambini fino a 12 anni viaggiano gratis se
accompagnati dagli adulti. In particolare, per ogni genitore pagante
un bambino viaggerà gratis fino a un massimo di due bambini per
nucleo familiare. Il biglietto della Navigazione Laghi si
trasformerà poi in un buono sconto da utilizzare presso i ristoranti
aderenti all'iniziativa: sono più di 60 tra Lago Maggiore e vallate
dell'Ossola.
www.navigazionelaghi.it
Giancarlo Pastore |